Lasciati accompagnare sulle vie del Blues - da Chicago a New Orleans - 11 notti ACCOMPAGNATO
PREZZO PER PERSONA
PER LE QUOTE INCLUSE E NON FARE RIFERIMENTO ALLA DESCRIZIONE E AL PROGRAMMA DI SOTTO
IL VIAGGIO IN BREVE...
Itinerario on the road attraversa cinque stati americani e due leggende della musica: la Route 66 e la Blues Highway. Un percorso che svela l'anima più autentica degli Stati Uniti, dove il silenzio delle campagne dell'Illinois e delle paludi della Louisiana si alterna alle note di country, blues, rock e jazz. Dalle metropoli come Chicago e New Orleans ai piccoli villaggi dimenticati, si scoprono storie di musica, diritti civili e identità americana, lontano dai soliti itinerari turistici. Un viaggio che racconta la vera America, ruvida e profonda, come un disco in vinile che suona la colonna sonora di un Paese intero.
PROGRAMMA
Giorno 1: Chicago
All'arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Inizieremo a scoprire la città con una breve passeggiata. In serata, ci sarà una cena di benvenuto in hotel, seguita dal pernottamento.
Chicago è la città più grande dell'Illinois e la terza per popolazione negli Stati Uniti. Da piccola cittadina di frontiera, si è trasformata in una metropoli di grande rilevanza globale. Il suo centro, conosciuto come il Loop, è caratterizzato da grattacieli imponenti, tra cui la famosa Willis Tower. La città si estende lungo oltre 50 km delle coste del Lago Michigan ed è celebre per ospitare il maggior numero di ponti mobili al mondo.
Giorno 2: Chicago
Dopo la colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata a una panoramica della città. Inizieremo con una visita a Downtown (Loop), il centro vitale di Chicago, e proseguiremo con una breve crociera sul Lago Michigan, per ammirare la città da una prospettiva davvero speciale. Chicago ha avuto un impatto fondamentale sulla musica americana, in particolare come il luogo di nascita del Blues e del Jazz. Nei primi anni del Novecento, numerosi musicisti afroamericani si trasferirono in città, portando con sé il Blues del Delta del Mississippi e dando vita allo Chicago Blues, un genere che ha lasciato un’impronta profonda sulla scena musicale mondiale.
Nel pomeriggio, un'altra gita in barca ci offrirà l’opportunità di scoprire la straordinaria architettura della città. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Chicago – Springfield – St. Louis
Dopo la colazione in hotel, partiremo verso sud, percorrendo la leggendaria Route 66. Faremo una sosta nella pittoresca cittadina di Pontiac, per poi arrivare a Springfield. Qui, visiteremo il Lincoln Home National Historic Site, la casa dove Abraham Lincoln visse prima di diventare presidente, esplorando anche i quartieri circostanti per immergerci nella storia di uno dei presidenti più influenti degli Stati Uniti.
Dopo un pranzo libero, continueremo il nostro viaggio verso St. Louis, una città famosa per le sue leggende musicali come Chuck Berry e il brano iconico "Johnny B. Goode". St. Louis, situata all'incrocio tra la Route 66 e la Route 61 (la celebre Blues Highway), è un vero e proprio epicentro della musica blues. Visiteremo Laclede’s Landing, il quartiere storico dove sono nati alcuni dei più grandi nomi del Blues e del Rock. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 4: St. Louis – Nashville
Dopo la colazione in hotel, inizieremo la giornata con la visita al Gateway Arch, il famoso simbolo di St. Louis. Saliremo sulla sommità della struttura per godere di una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Mississippi. Dopo un pranzo libero, ci dirigeremo verso Nashville, la capitale del Tennessee, rinomata come la patria della musica country. Al nostro arrivo, faremo un tour panoramico della città, esplorando il cuore pulsante di questo genere musicale che mescola tradizione e innovazione.
Nashville è conosciuta come la "città della musica", sede del mitico Grand Ole Opry, della Country Music Hall of Fame, dello storico Studio B e di numerose etichette discografiche. La Broadway di Nashville è il fulcro della vita notturna, un'area vivace dove la musica country risuona in ogni angolo, creando un'atmosfera unica. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 5: Nashville – Memphis
Dopo la colazione in hotel, inizieremo con una visita orientativa di Nashville. Esploreremo il Riverfront Park, il Campidoglio, il Ryman Auditorium e il celebre Music Row, il quartiere dove le case discografiche hanno plasmato la carriera di numerosi artisti country di fama mondiale.
Nashville, situata nel sud del Tennessee, ha preso piede grazie alle attività legate al fiume Mississippi e alla lavorazione del cotone, diventando uno dei centri musicali più rilevanti degli Stati Uniti, specialmente dopo la Seconda Guerra Mondiale. Oltre al leggendario Elvis Presley, tanti altri artisti hanno dato inizio alla loro carriera proprio qui.
Dopo il pranzo libero, ci dirigeremo verso Memphis, la capitale del Blues, dove alcuni dei più grandi musicisti, tra cui B.B. King ed Elvis Presley, registrarono i loro primi dischi. Faremo una visita orientativa della città, nota anche per l’assassinio di Martin Luther King. La serata sarà l'occasione perfetta per immergersi nell'atmosfera vivace di Beale Street, il punto di ritrovo leggendario per gli appassionati di musica. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Memphis – Clarksdale
Dopo la colazione in hotel, partiremo per la visita al National Civil Rights Museum. Qui, esploreremo il Lorraine Motel, il luogo dove nel 1968 il reverendo Martin Luther King fu tragicamente assassinato. La camera 306, dalla quale King si affacciò quando fu colpito, è stata conservata esattamente com'era al momento della sua morte, offrendo un potente spunto di riflessione sulla lotta per i diritti civili negli Stati Uniti.
Il resto della giornata sarà libero per il pranzo e la cena, con il pernottamento in hotel.
Giorno 7: Clarksdale – Cleveland
Dopo la colazione in hotel, partiremo alla volta del B.B. King Museum, un omaggio alla vita e alla carriera del leggendario chitarrista del Blues. Al termine della visita, lasceremo Memphis per dirigerci verso il profondo sud degli Stati Uniti, percorrendo la storica US Route 61, meglio conosciuta come la Blues Highway, che segue il corso del fiume Mississippi. Questo viaggio ci condurrà attraverso paesaggi rurali, campi coltivati e paludi, passando per il pittoresco villaggio di Port Gibson, per poi giungere a Natchez, una delle città meglio conservate degli Stati Uniti, famosa per il suo affascinante centro storico e le residenze coloniali che ne arricchiscono il fascino.
Dopo un pranzo libero, proseguiremo verso Vicksburg, una città ricca di storia, celebre per le sue dimore antebellum (prima della Guerra Civile) e per la battaglia cruciale della Guerra Civile Americana che vi ebbe luogo.
Infine, arriveremo a Natchez, un incantevole centro che conserva più di 500 abitazioni coloniali intatte. Grazie alla sua bellezza architettonica, la città è stata anche utilizzata come set per il celebre film "Via col Vento". Qui, avremo l'opportunità di passeggiare per le strade acciottolate, ammirare i lampioni in ferro battuto e scoprire negozi d’antiquariato che espongono abiti d'epoca, creando un’atmosfera unica, come se ci trovassimo in un museo a cielo aperto. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 8: Cleveland – Indianola – Natchez
Dopo la colazione in hotel, inizieremo la giornata con una passeggiata per le incantevoli vie di Natchez, visitando la Stanton Hall, una magnifica residenza storica costruita nel 1857. Questo splendido esempio di architettura antebellum ci permetterà di fare un salto indietro nel tempo, immergendoci nell’atmosfera del XIX secolo.
Al termine della visita, partiremo alla volta di Baton Rouge, la capitale della Louisiana, dove esploreremo il famoso Campidoglio e la prestigiosa Louisiana State University. Durante la visita, scopriremo la storia di questa città, influenzata dalle culture degli indiani, dei francesi, degli spagnoli, degli inglesi e degli schiavi africani, che ancora oggi si riflette nelle sue tradizioni culturali, gastronomiche e architettoniche.
Dopo un pranzo libero, ci attende un affascinante tour in barca attraverso le paludi della Louisiana, i famosi "bayous", un habitat unico per alligatori, serpenti e numerosi uccelli selvatici. Al termine dell’escursione, proseguiremo il nostro viaggio verso Lafayette.
Giorno 9: Natchez – Baton Rouge
Dopo la colazione, partiremo per Avery Island per visitare la famosa Tabasco Company, il luogo dove nasce la celebre salsa piccante che è diventata un vero e proprio simbolo della Louisiana. Durante la visita, scopriremo il processo di produzione di questa salsa iconica e la storia affascinante che la circonda.
Al termine della visita, rientreremo a New Orleans, dove avremo tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, faremo una visita guidata alla scoperta della città, esplorando i suoi quartieri storici, i suoi monumenti e l'atmosfera unica che la rende famosa in tutto il mondo.
Dopo il tour, avremo un po’ di tempo libero per passeggiare e immergerci ancora di più nella città, prima di concludere la giornata con una cena a bordo di un battello a vapore sul fiume Mississippi. Un’esperienza magica, che ci permetterà di ammirare il tramonto sulla città e gustare piatti tipici della tradizione locale. Pernottamento in hotel.
Giorno 10: Baton Rouge – New Orleans
Dopo la colazione in hotel, partiremo alla volta dell'Oak Alley Plantation, una delle piantagioni storiche più iconiche della Louisiana, affacciata sul fiume Mississippi. La visita ci permetterà di immergerci in un capitolo doloroso della storia americana, esplorando i maestosi viali alberati e scoprendo le testimonianze legate al periodo della schiavitù, che rendono questo luogo tanto affascinante quanto commovente.
Rientro a New Orleans in tempo per un pranzo libero, e nel pomeriggio ci attende una visita guidata della città, dove avremo modo di ammirare la sua bellezza unica, fatta di musica che pervade ogni angolo, architettura creola e influenze francesi che la rendono inconfondibile.
La giornata si concluderà con un po' di tempo libero per godersi la città a proprio ritmo, prima di vivere un'esperienza davvero speciale: una cena a bordo di un autentico battello a vapore, navigando lentamente sul fiume Mississippi, per un’atmosfera magica e indimenticabile.
Giorno 11: New Orleans
Dopo la colazione in albergo, inizieremo la giornata con la visita al Vue Orleans, un osservatorio panoramico che offre una vista spettacolare e completa di New Orleans, con il suo paesaggio unico circondato dalle acque del Mississippi e dal Golfo del Messico.
Al termine della visita, sarà il momento di trasferirsi in aeroporto per il volo di rientro in Italia, portando con sé ricordi indimenticabili di un viaggio attraverso la musica, la storia e le tradizioni della Louisiana.
Giorno 12: Arrivo in Italia
Rientro in Italia e fine dei servizi
La quota comprende
- Bus van per l'intera durata con Parking & Bus tolls
- Guida accompagnatore in lingua italiana per tutta la durata del tour
- Sistemazione in hotel con 10 prime colazioni
- 2 cene (cena di benvenuto e cena sul battello a New Orleans) e 1 pranzo alla tabasco company
- Visite e ingressi ai siti descritti
- Chicago: tour in barca dedicata all'architettura
- Springfield: visita alla casa di Abram Lincoln
- Nashville: country music all of game e studio B
- Memphis: Graceland, Museo dei diritti civili
- BBKing Museum
- Natchez: visita Stanton Hall 1857
- Tour in barca nelle paludi
- Tour della Tabasco Company
- Tour Oak Alley Plantation
- Visita guidata di New Orleans
- Giro in battello a Vapore
- Ingrasso Vue New Orleans
- Assicurazione medico sanitaria e bagaglio
- Assicurazione annullamento al viaggio (copre l'intero valore del viaggio)
- Kit di viaggio
- Iva di legge
La quota non comprende
- Pasti non inclusi nel programma
- Voli a/r
- Esta € 40,00
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma
PENALI DI CANCELLAZIONE
· 30% penale dal giorno della prenotazione
· 60% del totale fino dall'11 di luglio all'11 di agosto 2025
· 100% dall'11 di agosto alla partenza
Se interessati vi preghiamo di scrivere a agenzia@lasciativiaggiare.it o tramite messaggio WhatsApp al +39 3703608751
Tag: Lasciati accompagnare sulle vie del Blues - da Chicago a New Orleans